Calcolo del tempo di ricarica dell'auto elettrica: quanto tempo ci vuole a casa e in viaggio

Per ricaricare la batteria di un’auto elettrica è necessario prevedere un tempo maggiore rispetto a quello necessario per il rifornimento di un motore a combustione. Ma quanto tempo occorre effettivamente per ricaricare la batteria? Il nostro calcolatore indica i tempi di ricarica della vostra auto elettrica alla presa di corrente, a una wallbox e a una stazione di ricarica rapida a corrente continua.

Il calcolatore dei tempi di ricarica di AutoScout24

Produttore
Modello
[{"car":12501,"model":486},{"car":12516,"model":495},{"car":12515,"model":494},{"car":12508,"model":493},{"car":12507,"model":492},{"car":12506,"model":491},{"car":12505,"model":490},{"car":12504,"model":489},{"car":12503,"model":488},{"car":12502,"model":487},{"car":12500,"model":475},{"car":12499,"model":474},{"car":12498,"model":473},{"car":12497,"model":472},{"car":12496,"model":471},{"car":12488,"model":466},{"car":12492,"model":470},{"car":12491,"model":469},{"car":12490,"model":468},{"car":12489,"model":467},{"car":12476,"model":476},{"car":12487,"model":485},{"car":12486,"model":484},{"car":12485,"model":483},{"car":12484,"model":482},{"car":12482,"model":481},{"car":12481,"model":480},{"car":12480,"model":479},{"car":12479,"model":478},{"car":12478,"model":477}]
Presa di corrente domestica
Wallbox domestica
Stazione di ricarica autostradale
22:15
04:39
00:25
09:31
01:59
00:10
3 km
17 km
181 km
33:02
06:54
00:18
08:18
01:44
00:04
4 km
19 km
432 km
24:20
05:05
00:22
08:05
01:41
00:07
4 km
20 km
266 km
24:50
05:11
00:22
07:02
01:28
00:06
5 km
22 km
306 km
24:50
05:11
00:22
06:57
01:27
00:06
5 km
23 km
309 km
26:46
05:36
00:29
09:54
02:04
00:10
3 km
16 km
181 km
27:49
05:49
00:34
08:44
01:49
00:10
4 km
18 km
184 km
25:44
05:22
00:15
07:28
01:33
00:04
4 km
21 km
447 km
25:44
05:22
00:15
07:46
01:37
00:04
4 km
20 km
430 km
24:41
05:09
00:22
10:39
02:13
00:09
3 km
15 km
202 km

Presa di corrente domestica

Wallbox domestica

Auto elettriche su AutoScout24

I nostri calcoli si basano su una potenza di carica di 2,3 kW. Ricaricare il veicolo alla presa domestica per un periodo prolungato non è la soluzione ottimale. I tempi di ricarica lunghi e la mancanza di sicurezza rendono preferibile una wallbox.
I nostri calcoli si basano su una potenza di carica di 11 kW. Si tratta della modalità di ricarica più sicura e vantaggiosa. È la modalità di ricarica migliore quando si è a casa o si rimane nello stesso luogo per un periodo di tempo prolungato, ad esempio al lavoro o durante lo shopping.

Für unsere Berechnungen gehen wir von einer Ladeleistung von 217 kW aus. Da Schnellladen den E-Auto-Akku stark beansprucht, solltest du es nicht zu oft nutzen. Es bietet sich an, wenn du länger unterwegs bist und nicht viel Zeit zum Laden hast.

Die Betriebskosten eines Personenwagens können in fixe und variable Betriebskosten unterteilt werden.

FIXE KOSTEN setzen sich zusammen aus: Amortisation- und Zinskosten, Verkehrssteuer, Haftpflicht- und Kaskoversicherung und Kosten für Parken und Autopflege.

VARIABLE KOSTEN sind abhängig von der jährlichen Fahrleistung und der generellen Fahrweise. Sie setzen sich zusammen aus: Abschreibungskosten, Treibstoffkosten und Servicekosten.

Für unsere Berechnung haben wir den Fahrzeugpreis sofort amortisiert und abgeschrieben, d.h. auf Null gesetzt. Ausserdem gehen wir von 0 CHF für Verkehrssteuern aus, entsprechend einer Immatrikulation des Elektroautos im Kanton Zürich.

Bitte beachte, dass die Ergebnisse, die durch den Kostenrechner erzeugt werden, lediglich Schätzungen sind, die der Veranschaulichung dienen sollen und nicht verbindlich sind. Die tatsächlichen Unterhaltskosten können je nach individuellen Umständen und weiteren Faktoren abweichen. Wir übernehmen keine Garantie oder Haftung für die Richtigkeit oder Vollständigkeit der Ergebnisse des Kostenrechners und wir empfehlen dir, dich beraten zu lassen, bevor du Entscheidungen aufgrund dieser Ergebnisse triffst.

Per il calcolo del tempo di ricarica utilizziamo le specifiche del produttore. Si prega di notare che i risultati generati dal calcolatore del tempo di ricarica sono principalmente a scopo illustrativo e non sono vincolanti.

Qual è il modo migliore per caricare la mia auto elettrica a casa?

In linea di principio, è possibile caricare l’auto elettrica presso una normale presa di corrente. La potenza di carica è solitamente sufficiente per ricaricare completamente la batteria durante la notte. Tuttavia, le normali prese di corrente non sono progettate per essere sottoposte al massimo carico per ore e ore. Nel peggiore dei casi, possono danneggiarsi e provocare un incendio. Per ridurre al minimo questo rischio, è opportuno limitare la corrente di carica a un massimo di 8 ampere. Tuttavia, questo significa anche che la ricarica richiederà più tempo.

È più sicuro e, soprattutto, più veloce se si installa una wallbox nel garage. Le stazioni di ricarica domestiche sono in grado di sopportare i carichi e, con una potenza compresa tra 11 e 22 kW, hanno una capacità di ricarica molto più elevata rispetto ai 2,3 kW della presa di corrente. Ciò significa che anche le batterie più grandi saranno completamente cariche quando si riparte al mattino.

Tuttavia, l’installazione di una wallbox comporta dei costi e deve essere registrata presso il gestore di rete. È inoltre necessaria una licenza per una stazione di ricarica potente da 22 kW.

Ricarica dell'auto elettrica su strada: cosa c'è da sapere

La ricarica in viaggio è generalmente rapida e spesso può essere combinata con una breve pausa pranzo o con la spesa al supermercato. Tuttavia, è più costoso rispetto alla ricarica a casa, soprattutto se si effettua presso una stazione di ricarica rapida a corrente continua. Questo perché i costi variano non solo a seconda del fornitore, ma anche della velocità di ricarica.

Tuttavia, in Svizzera esistono anche molte stazioni di ricarica gratuite, ad esempio presso i centri sociali, i rivenditori o le aziende elettriche. Una mappa chiara con le attuali stazioni di ricarica e i relativi prezzi è disponibile all’indirizzo.

In questo articolo abbiamo riassunto tutto quello che c’è da sapere sulle stazioni di ricarica in Svizzera.

"Grazie alle regolari pause di ricarica, arrivo a destinazione più riposato durante i lunghi viaggi".

Oliver percorre regolarmente diverse centinaia di chilometri in vacanza con la sua Polestar 2. Il fatto che debba pianificare il viaggio in modo diverso per ricaricare la batteria rispetto a un motore a combustione non è un problema per lui. Anzi, alla fine trova le pause positive. Nel suo resoconto dell’esperienza ci racconta quanto sia soddisfatto della sua e-car.

I nostri strumenti per le auto elettriche

Calcolo dei costi auto elettriche

Quanto ti costerà la tua auto elettrica all’anno? Scoprilo in pochi passi con il nostro calcolatore.

Carta di circolazione

Quanto si deve pagare di imposte di circolazione nel vostro cantone e dove l’acquisto di una e-car è fiscalmente agevolato?

Calcolatore dell'autonomia

Quanta strada potete percorrere con una carica completa della vostra auto elettrica? Che sia estate o inverno, potete scoprirlo con il nostro calcolatore.

FAQ

La formula per calcolare il tempo di ricarica è semplificata: tempo di ricarica (h) = capacità della batteria (kWh) / potenza di ricarica (kW). Un esempio: per caricare completamente la batteria da 50 kWh di un’auto elettrica, sono necessari

  • circa 21 ore e 45 minuti alla presa di casa con una potenza di ricarica di 2,3 kW
  • circa 4 ore e 30 minuti con la wallbox di casa con una potenza di ricarica di 11 kW
  • circa 15 minuti presso la stazione di ricarica rapida in autostrada da 217 kW


Ciò significa che la batteria viene caricata più di 80 volte più velocemente presso la stazione di ricarica rapida rispetto a una presa di corrente domestica.

Il tempo di ricarica dipende principalmente dalla capacità della batteria e dalla potenza di ricarica. Più grande è la batteria e minore è la potenza di carica, più lunga è la ricarica. Ma anche la temperatura esterna ha la sua influenza. Le batterie delle auto elettriche di solito funzionano meglio a circa 20 gradi centigradi; al freddo si caricano più lentamente. Infine, ma non meno importante, il livello di carica della batteria svolge un ruolo importante. Se la batteria ha una carica inferiore al 20 % e superiore all’80 %, la maggior parte delle auto e delle stazioni di ricarica riducono la potenza di carica per non danneggiare la batteria.

Con le stazioni di ricarica che funzionano a corrente continua, non è necessaria alcuna conversione. L’elettricità può fluire nella batteria a tutta velocità. Tuttavia, nelle abitazioni private l’elettricità è normalmente disponibile solo in corrente alternata. La ricarica con la corrente continua è possibile solo se è disponibile un’infrastruttura adeguata. Ciò significa che è necessario un collegamento ad alta tensione, una stazione di ricarica con trasformatore di corrente integrato e una spina CCS.

Come suggerisce il nome, le stazioni di ricarica rapida ricaricano rapidamente la batteria. Tuttavia, non solo si paga un po’ di più rispetto a quando si carica la batteria a casa. Anche la batteria può risentire dello stress della ricarica rapida. Con il tempo, la capacità di carica massima può diminuire e la durata della batteria si riduce. Per questo motivo, quando è possibile, si dovrebbe scegliere un’opzione più lenta.

Consigli per gli acquisti di mobilità elettrica