In Svizzera, le imposte di circolazione sono regolate a livello cantonale. E naturalmente ogni cantone ha le proprie regole. Per aiutarti ad orientarti in questo labirinto di regole, abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie sull’imposta di circolazione nel Canton Grigioni.
La caratteristica comune a tutte le norme cantonali sull’imposta di circolazione è la seguente: dal giorno dell’immatricolazione, il/la proprietario/a deve pagare l’imposta di circolazione per l’auto. L’obbligo termina quando l’auto viene ritirata dalla circolazione o la targa viene temporaneamente sospesa.
Per il resto, ogni cantone ha le sue particolarità. Iniziando dalle basi imponibili, fino agli importi delle tasse e alle agevolazioni per le auto ecologiche.
Il Canton Grigioni utilizza il gettito dell’imposta di circolazione per finanziare le spese per le strade e le attività della polizia cantonale relative al traffico.
Come si calcola l'imposta di circolazione nel Canton Grigioni?
Ci sono agevolazioni per i veicoli a basse emissioni e per le auto ibride?
Nel Canton Grigioni, i/le proprietari/e di auto a basse emissioni ricevono un’agevolazione sull’imposta di circolazione. Im questo caso, la base parte dal valore di CO2. Lo sconto ammonta al:
- 60 % per le auto con emissioni di CO2 non superiori a 95 g/km (NEFZ) oppure 110 g/km (WLPT)
- 80 % per le auto con emissioni di CO2 massime di 80 g/km (NEFZ) oppire 100 g/km (WLPT)
1 968 cm³ Cilindrata
118 g/km di emissioni di CO2 (WLTP) → nessuna agevolazione
Imposta di circolazione: CHF 570,30 all’anno

Come si calcolano le tasse di circolazione per le auto elettriche?
Nel caso di auto puramente elettriche, il Canton Grigioni considera il peso totale come base per il calcolo delle imposte di circolazione. Queste informazioni sono riportate nel campo 33 della licenza di circolazione.
Peso totale 2 750 kg
Imposta di circolazione (incl. sconto dell’80 %) = CHF 114,25 all’anno

Con questo calcolatore puoi conoscere l’esatto ammontare delle imposte di circolazione nel Canton Grigioni.
