Stazioni di ricarica in Svizzera: tutto quello che c’è da sapere

3. Febbraio 2023

Momento della lettura: minuti

Stazioni di ricarica in Svizzera: tutto quello che c’è da sapere

Picture of Fiona Bösiger

Fiona Bösiger

Condividi questo articolo
Facebook
Twitter

Viaggiare con un’ecologica auto elettrica senza doversi preoccupare degli elevati prezzi della benzina e del diesel: un vero sogno per molti automobilisti e molte automobiliste. Tuttavia, spesso i potenziali acquirenti alla fine non scelgono un veicolo elettrico. Il motivo? Temono che non ci siano abbastanza stazioni di ricarica. In questo articolo scoprirai il motivo per cui questa preoccupazione è infondata, oltre a tutto quello che c’è da sapere sulle stazioni di ricarica per la tua auto elettrica.

In Svizzera le auto elettriche sono apprezzate come non mai. Alla fine del 2021 il loro numero ha raggiunto un picco di 70.200 unità. E con il numero dei veicoli elettrici aumenta anche il fabbisogno di stazioni di ricarica. In Svizzera l’infrastruttura di ricarica è già molto ben sviluppata e viene ampliata costantemente. In questo articolo scoprirai dove sono le stazioni di ricarica e come trovarle.

Stazioni di ricarica in Svizzera – Mantieni la visione d'insieme

Circa il 20 per cento di tutte le ricariche dei veicoli elettrici avvengono in spazi pubblici. Per soddisfare questa domanda, l’UE consiglia di puntare a un valore orientativo di circa dieci veicoli per ogni stazione di ricarica. Con 8,6 auto elettriche per ogni colonnina, l’infrastruttura di ricarica svizzera è eccellente. Molti siti web, come per es. Electrosuisse offrono attualmente mappe interattive su cui sono indicate tutte le stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Esistono inoltre diverse app, come per es. eCarUp che consentono di trovare facilmente i punti di ricarica più vicini.

L’ampia rete di stazioni di ricarica in Svizzera ti convince ma ti manca ancora la giusta auto elettrica? Su AutoScout24 troverai un’ampia scelta di automobili nuove e d’occasione.

Luogo, stazione o punto di ricarica

Quando si parla di ricarica di veicoli elettrici occorre distinguere tre importanti concetti: il luogo di ricarica, la stazione di ricarica e il punto di ricarica.

Luogo di ricarica

Il luogo di ricarica è lo spazio in cui è possibile ricaricare auto elettriche. Può trattarsi per es. di un parcheggio presso un’area di servizio autostradale.

Stazione di ricarica

La stazione di ricarica, per contro, è il corrispondente della classica pompa di benzina. Presso una stazione di ricarca sono presenti di norma fino a tre cavi elettrici o prese a installazione fissa a cui è possibile collegare l’auto elettrica.

Punto di ricarica

Per punto di ricarica si intende ognuno dei cavi presenti presso la stazione di ricarica. Presso un punto di ricarica, quindi, può essere ricaricata solo un’auto alla volta.

Di conseguenza, un luogo di ricarica può avere diverse stazioni di ricarica, che a loro volta possono disporre di più punti di ricarica. Per considerare ogni possibilità è pertanto necessario partire dai punti di ricarica.

Stazioni di ricarica e tipi di connettori: tutto quello che c'è da sapere

Chi ha già avuto modo di vedere una stazione di ricarica, sa che non tutte sono uguali. I diversi tipi di stazione differiscono per la potenza erogata, che determina la velocità con cui la batteria si ricarica.

Per scoprire quanto tempo ci vuole per fare il pieno di energia alla tua auto elettrica, puoi calcolare autonomamente il tempo di ricarica in tutta semplicità. Ti basterà dividere la capacità della batteria (kWh) per la potenza di ricarica (kW). A fronte di una potenza di 22 kW, un’auto elettrica con una batteria da 71 kWh avrà bisogno di circa 3 ore e 12 minuti per ricaricarsi completamente. Se per contro la potenza di ricarica è di 100 kW, alla stessa auto basteranno solo 43 minuti. La potenza di ricarica può variare a seconda del tipo di connettore.

Tuttavia, bisogna essere consapevoli che la velocità di ricarica influenza in maniera decisiva la durata della tua auto elettrica. Una ricarica rapida genera molto calore che può surriscaldare le batterie. E questo surriscaldamento alla fine causa una diminuzione delle prestazioni. Ti raccomandiamo pertanto di utilizzare le stazioni di ricarica rapida solo quando sei in viaggio.

Tesla Supercharger

Il principale fornitore al mondo di stazioni di ricarica rapida è Tesla. Con la sua «Tesla Supercharger» una ricarica dura solo 30 minuti, al costo di 30 centesimi al kWh (CC). In Svizzera ci sono complessivamente 21 stazioni Supercharger, accessibili tuttavia solo ai modelli Tesla.

Reti e carte di ricarica: come fare il pieno di energia alla tua auto elettrica in Svizzera

Proprio come per la telefonia mobile, esistono diveri fornitori di servizi di ricarica. Per la scelta del tuo abbonamento, ti raccomandiamo di confrontare diverse offerte e di considerare in particolare la copertura nella tua regione preferita. Inoltre, ti conviene scoprire se il fornitore scelto consente l’utilizzo di altre stazioni di ricarica con cui non hai stipulato alcun abbonamento. Per agevolare la tua scelta dell’operatore più adatto, abbiamo riassunto per te le diverse offerte nella seguente tabella.

OperatoreNumero di punti di ricaricaPagamento e prezziInformazioni utili
Plug'n Roll5.500Possibilità di gestire ricarriche e pagamenti tramite app.
evpass1.500Il pagamento può avvenire tramite app per smartphone, SMS, carta di credito o classica carta di ricarica.

Prezzi flat a partire da 50 CHF al mese. Le ricariche sporadiche costano 1.50 CHF a forfait più 0.50 CHF al kWh.
La rete Evpass è utilizzabile anche con lo SwissPass delle FFS.
MOVE1.800La ricarica è possibile con o senza abbonamento, anche tramite app per smartphone.

L'abbonamento costa 59.00 CHF all'anno, cui si aggiungono 0.35 CHF al kWh.
A tutti quelli che effettuano più di due ricariche al mese consigliamo di sottoscrivere un abbonamento.
SwisschargeCirca 3.500Con Swisscharge si paga una commissione iniziale. Il conteggio avviene in base al consumo (al kWh) oppure al tempo (al minuto / all'ora).Swisscharge è una comunità di ricarica creata da diversi fornitori. In tutta Europa è pertanto possibile utilizzare fino a 50.000 stazioni di ricarica.

La modalità classica per pagare la ricarica di un’auto elettrica è la carta di ricarica. Quest’ultima va richiesta a un gestore di colonnine di ricarica e collegata alla tua carta di credito per poter poi pagare nelle stazioni di ricarica. Confronta le diverse opzioni e scegli il fornitore principale che soddisfa meglio le tue esigenze. Sempre più spesso, con una carta di ricarica è possibile fare il pieno di energia anche presso le stazioni di altri operatori. Di frequente c’è da pagare una commissione, come per i prelievi presso i bancomat di una banca diversa dalla propria. In molti casi il pagamento è comodamente abbinato a un’app in grado di visualizzare anche il conteggio o il percorso verso la stazione di ricarica più vicina.

Viaggia in auto elettrica anche all'estero

Hai in programma di andare in vacanza con la tua auto elettrica? Magari addirittura all’estero? Nessun problema: molti dei diversi fornitori hanno infatti stipulato partnership internazionali. In questo modo si riduce il numero di carte RFID necessarie creando una rete a livello europeo. Il maggiore operatore internazionale è ChargeNow, che conta 140.000 stazioni di ricarica in tutto il mondo. In Europa i principali operatori nel settore della ricarica dei veicoli elettrici sono Plugsurfing con 130.000 stazioni e NewMotion con 125.000 stazioni.

Nessun problema di autonomia

La Svizzera è dotata di un’ottima infrastruttura di ricarica e nel 2021 occupava addirittura la terza posizione nella classifica europea delle stazioni di ricarica rapida. Sulle autostrade svizzere sono disponibili 130 stazioni di ricarica rapida ogni 100 km. Il timore di non trovare in tempo una stazione di ricarica durante i viaggi è dunque assolutamente immotivato.

L’unica cosa che ti resta da fare ora è scegliere il fornitore più adatto per la tua carta di ricarica. Considerata l’ampia scelta, questa decisione non è semplice. Due sono gli aspetti da considerare: nella tua zona deve essere disponibile un numero sufficiente di stazioni di ricarica e se occasionalmente viaggiì all’estero una partnership internazionale è di certo un vantaggio. Raccomandiamo di pensare bene alle tue esigenze per scegliere il fornitore più adatto nel tuo caso specifico.

Non vedi l’ora di viaggiare sulla tua auto elettrica? Trova subito l’auto elettrica giusta per te su AutoScout24 e sfrutta i vantaggi della moderna mobilità elettrica.

Tutte l'informazioni sui nostri prodotti e servizi e i consigli sulle auto.

Picture of Fiona Bösiger

Fiona Bösiger

Condividi questo articolo
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Contenuto di questo articolo

Articoli Correlati

Tabella dei contenuti