nessun risultato trovato

Imposte di circolazione nel Canton Sciaffusa – cosa c’è da sapere

19. Febbraio 2025

Momento della lettura: minuti

Imposte di circolazione nel Canton Sciaffusa – cosa c’è da sapere

Picture of Jan Krumnacker

Jan Krumnacker

Condividi questo articolo
Facebook
Twitter

Le imposte di circolazione sono regolate in modo diverso in ogni Cantone. Per evitare che tu debba districarti da solo/a in questo dedalo di norme, qui trovi tutte le informazioni necessarie sulle imposte di circolazione nel Canton Sciaffusa.

Tuttavia, una cosa vale ovunque: non appena l’auto viene immatricolata, devi pagare l’imposta di circolazione. L’obbligo termina quando l’auto viene ritirata dalla circolazione o la targa viene temporaneamente sospesa. Per contro, tra i vari Cantoni esistono grandi differenze nelle basi di valutazione, negli importi delle tasse e nelle agevolazioni per le auto ecologiche.

Come si calcola l'imposta di circolazione nel Canton Sciaffusa?

Per le autovetture con peso massimo di 3 500 kg con motore a combustione, la cilindrata del motore è il riferimento per il calcolo. Questo dato è riportato nel campo 37 della licenza di circolazione.
Fino a 800 cm3 di cilindrata, il Cantone riscuote una tariffa forfetaria annuale di CHF 120. Dopodiché, l’importo dell’imposta aumenta di CHF 12 ogni 100 cm3 e frazioni. Per un’auto di cilindrata compresa tra 1.001 cm3 e 1 100 cm3, ad esempio, l’imposta di circolazione ammonta a CHF 156 all’anno.

Vi sono agevolazioni per i veicoli ad alta efficienza energetica e le auto ibride?

Il Canton Sciaffusa non prevede agevolazioni per le auto ibride o altri veicoli a basse emissioni con motore a combustione. L’imposta di circolazione si calcola in base alla cilindrata del motore.

Esempio di calcolo Skoda Octavia 2.0 SCR DSG Ambition:
Cilindrata: 1 968 cm³
Imposta di circolazione: CHF 120 + 12 × CHF 12 = CHF 264 all’anno

Come si calcolano le imposte di circolazione per le auto elettriche?

Il Canton Sciaffusa utilizza la potenza del motore in kW per calcolare l’imposta di circolazione delle auto elettriche. Questo dato è riportato nel campo 76 della licenza di circolazione.

Fino a 30 kW, la tariffa forfetaria annuale è di CHF 120, dopodiché l’importo aumenta di CHF 3 ogni 5 kW. Un’auto elettrica con una potenza di 100 kW, ad esempio, è soggetta a un’imposta di circolazione pari a CHF 162 all’anno.

Esempio di calcolo Audi Q4 e-Tron 45 quattro
Potenza massima del motore: 210 kW
Imposta di circolazione = CHF 120 + 36 × CHF 3 = CHF 228 all’anno

Tutte l'informazioni sui nostri prodotti e servizi e i consigli sulle auto.

Picture of Jan Krumnacker

Jan Krumnacker

Condividi questo articolo
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Contenuto di questo articolo

Articoli Correlati

Tabella dei contenuti