Le esecuzioni rendono difficile ottenere un credito – e lo stesso vale se vuoi prendere un’auto in leasing. La domanda è: si può fare un leasing con un’esecuzione in corso? Qui scoprirai quali conseguenze ha un’iscrizione nel registro delle esecuzioni per il leasing auto e come puoi farla cancellare.
Basta una fattura dimenticata o un breve periodo di difficoltà finanziarie per ritrovarti con un’esecuzione nella cassetta delle lettere. Per un creditore, è il modo più semplice per riscuotere legalmente un debito.
Per il debitore, però, un’esecuzione non significa solo che il conto in sospeso deve essere pagato. Ha anche conseguenze a lungo termine. Infatti, non appena viene avviata l’esecuzione, viene registrata nel registro delle esecuzioni.
Prendere un’auto in leasing con un’esecuzione: è possibile?
Sì, in teoria puoi prendere un’auto in leasing anche con un’esecuzione. Ma il fatto che tu possa davvero ottenere un contratto di leasing è un’altra questione. La maggior parte delle banche e dei fornitori di leasing affidabili rifiutano di solito una richiesta se hai esecuzioni aperte o un’iscrizione nel registro delle esecuzioni.
Per questo motivo, la maggior parte degli istituti ha requisiti di solvibilità molto severi. Un’iscrizione nel registro delle esecuzioni porta di solito al rifiuto della richiesta di leasing.
Attenzione ai fornitori di leasing poco seri
Esistono fornitori che concedono un leasing anche in presenza di un’esecuzione. Ma attenzione: operatori poco seri potrebbero approfittare della situazione, ad esempio inserendo nel contratto costi nascosti o tassi d’interesse esagerati.
Se stai comunque pensando di stipulare un contratto con uno di questi fornitori, dovresti prestare attenzione ad alcuni aspetti. Prima di tutto, verifica attentamente l’affidabilità dell’azienda. Puoi farlo leggendo le recensioni online e controllando il sito web nel dettaglio. L’impressum dovrebbe essere facilmente reperibile e includere almeno un indirizzo, un numero di telefono valido o un’e-mail, nonché il numero di registrazione dell’azienda.
Inoltre, prima di firmare, assicurati che il contratto di leasing sia trasparente. Dovrebbero essere chiaramente indicati almeno i seguenti punti:
- Descrizione dell’auto, inclusi marca, modello, numero di telaio e stato dell’auto nel caso di leasing di un veicolo usato
- Prezzo d’acquisto
- Durata del leasing, tasso d’interesse, numero e importo delle rate mensili
- Per il leasing chilometrico: chilometri annuali inclusi e costo per ogni chilometro extra
- Valore di riscatto alla fine del leasing e possibilità di disdetta
- Intervalli di manutenzione
- Assicurazione e responsabilità in caso di danni
Se questi punti non sono specificati nel contratto o se non hai la possibilità di leggerlo prima della firma, è meglio evitare il leasing.
Cancellare un’iscrizione nel registro delle esecuzioni – ecco come fare
La buona notizia è che puoi liberarti delle esecuzioni e migliorare così il tuo punteggio di credito. Questo ti permetterà di ottenere un leasing anche presso fornitori classici e a condizioni migliori. Il procedimento dipende dal fatto che l’esecuzione sia giustificata o meno.
Cancellare un’iscrizione dopo un’esecuzione giustificata
Se sei stato oggetto di un’esecuzione perché non hai pagato una fattura nonostante diversi solleciti, si tratta di un’esecuzione giustificata. In questo caso, hai una sola opzione: devi pagare il debito.
Ma attenzione: l’iscrizione nel registro delle esecuzioni non viene cancellata automaticamente una volta saldato il debito. Questo avviene solo dopo 5 anni. Nel frattempo, l’iscrizione può causarti problemi, ad esempio se vuoi richiedere un leasing e il fornitore verifica la tua solvibilità.
Per questo motivo, è importante avviare la cancellazione il prima possibile. La soluzione migliore è contattare direttamente il tuo creditore e concordare che l’esecuzione venga ritirata una volta effettuato il pagamento. Attenzione: il creditore non è obbligato a farlo. Può rifiutare la cancellazione o chiedere una commissione per il disturbo.
Contestare un’esecuzione ingiustificata
Le esecuzioni ingiustificate sono un grosso problema. In Svizzera, infatti, chiunque può avviare un’esecuzione, anche senza un debito reale. Tuttavia, anche in questo caso, l’iscrizione appare nel registro delle esecuzioni.
Se ricevi un’esecuzione ingiustificata, devi reagire in fretta e presentare opposizione (Rechtsvorschlag). Devi farlo entro 10 giorni dalla ricezione dell’ingiunzione di pagamento, oralmente o per iscritto presso l’ufficio esecuzioni.
L’opposizione è gratuita e blocca temporaneamente la procedura di esecuzione. Se il creditore insiste sulla richiesta di pagamento, dovrà ora dimostrare il debito in tribunale per far rimuovere l’opposizione.
Ha 3 mesi di tempo per farlo. Se non agisce entro questo termine, puoi richiedere la cancellazione dell’iscrizione nel registro delle esecuzioni. Questo comporta un costo fisso di 40 franchi, ma l’esecuzione verrà definitivamente eliminata.
Esecuzioni e leasing – la conclusione
Con un’esecuzione aperta, è molto difficile ottenere un contratto di leasing in Svizzera – almeno con fornitori seri e trasparenti.
E anche se hai saldato il debito o l’esecuzione era completamente ingiustificata, il problema non è risolto automaticamente. L’iscrizione nel registro delle esecuzioni rimane comunque e viene cancellata solo dopo 5 anni.
Se non vuoi aspettare così a lungo, devi agire subito: chiedi al creditore di ritirare l’iscrizione o difenditi contro un’esecuzione ingiustificata presentando opposizione. Solo così potrai ottenere il leasing per l’auto dei tuoi sogni senza problemi.
